Celentano, il vento del riscatto e del cambiamento anche nel nuovo singolo "La Cumbia Di Chi Cambia" tratto dall’ album “Facciamo finta che sia vero” brano scritto e musicato da Jovanotti in radio dal 01 Giugno 2012

Sulle note del brano che riecheggiano l’omonima musica popolare colombiana nata al tempo della conquista spagnola, soffia il vento della ribellione, del cambiamento e del riscatto, ma soprattutto della denuncia contro la corruzione di chi detiene il potere e non ne è degno: “i funzionari dello stato italiano / si fanno prendere spesso la mano / inizian bene e finiscono male/ capita spesso che li trovi a rubare /a fare cose che stan bene solo a loro / a usufruire di vantaggi esagerati”.
Forte e' il contrasto nel brano, quanto mai attuale, tra il testo impegnato, intenso e diretto e il sound incalzante e ballabile tipico della Cumbia che diventa il leitmotiv di una denuncia forte che smuove gli animi dalla rassegnazione e incita al cambiamento: “stiam diventando un popolo di anaffettivi/ stiam diventando un popolo di compulsivi/ stiam diventando o lo siamo sempre stati/io mi domando forse ci siamo rassegnati/personalmente non lo sono e ho gli elementi/per poter credere che in tanti non lo sono/ognuno fabbrica da solo i cambiamenti”. Nel singolo in uscita non mancano riferimenti all’ecologia, anch’essi cari ad Adriano: “io non ci credo che tutti gli italiani /sotterrerebbero l’amianto nei campi/” e alla strategia del fango politicamente tanto abusata: “infangherebbero il nome degli avversari al solo scopo di non averli lì davanti”.
L’album multiplatino “Facciamo finta che sia vero”, prodotto dal Clan Celentano e distribuito da Universal Music, uscito lo scorso novembre e al top di tutte le classifiche negli ultimi sei mesi, segna il grande ritorno di Adriano Celentano sulle scene musicali e vede, oltre alla partecipazione di Jovanotti, numerose altre collaborazioni eccellenti con artisti come Nicola Piovani, Franco Battiato, Negramaro, Pacifico, Raphael Gualazzi, Trilok Gurtu e Manu Chao.
Un progetto discografico di grande spessore e innovazione musicale. Celentano ancora una volta con coraggio, impegno e modernità, realizza un album che rimarrà nella storia della musica italiana.
Claudio Naccari (Universal)
31-05-2012
News Correlate
Lucio Schirripa (Universal)
30-10-2013
Claudio Naccari (Universal)
23-11-2012
Claudio Naccari (Universal)
31-05-2012
Claudio Naccari (Universal)
11-01-2012
Torna Indietro
REALTIME
VETRINA DELLE RADIO