Cesare Picco - Daydream (Radio Date: 26-05-2023)

“Camminare, aprire gli occhi anzi spalancarli, rimanere abbacinati, fermare il passo. Sdraiarsi. No, non è stanchezza o sopraffazione. È voglia di respirare l’azzurro del cielo e diventarne parte, di volare con la leggerezza di un aquilone e la freschezza del vento. In “Sky Tales” ho ricercato questo, una leggerezza che non è assenza di peso, ma condizione necessaria per spiccare il volo.”
Per questa occasione al violoncello di Leonardo Sapere, collaboratore di Cesare Picco negli ultimi suoi tre album, si sono aggiunte le eleganti percussioni di Niccolò Fornabaio (“Daydream”, “Dance Before Flying”, "Contact", “Without Humans”).
"Sky Tales" è un viaggio che inizia con un sogno a occhi aperti. "Daydream", il singolo disponibile dal 26 maggio, è il primo passo per quel salto necessario a spiccare il volo. Un ritmo di piano semplice e gioioso, un beat realizzato con arbusti e foglie, il battito del piede come cassa, gli archi che dipingono le prime nuvole. Sognare a occhi aperti è necessario per prepararsi a stare - come direbbe Ennio Flaiano - "con i piedi ben poggiati sulle nuvole".
Sempre venerdì 26 maggio Cesare Picco darà vita ad una vera e propria esperienza musicale di accompagnamento con la performance di The Walk, commissionata per l’apertura del BAM Circus - Il Festival delle Meraviglie al Parco, dove interpreterà musicalmente la prima traversata funambolica realizzata a Milano da Andrea Loreni camminando a circa 140 metri di altezza lungo un tragitto di 205 metri, dall’iconico e pluripremiato Bosco Verticale all’UniCredit Tower. Una colonna sonora live che lascerà spazio all’improvvisazione.
Pianista, improvvisatore e compositore a suo agio tra i suoni di un’orchestra barocca come tra i beat elettronici, Cesare Picco è da sempre sperimentatore trasversale in ogni ambito musicale. Compositore per solisti e orchestre quali Moscow State Symphony Orchestra, Berlin Chambers Soloists, I Virtuosi Italiani e creatore di progetti speciali legati al mondo dell’Arte come per il Whitney Museum di New York, Hara Museum of Contemporary Art di Tokyo, Hangar Bicocca di Milano e Mart di Rovereto. Dal 1986 porta la sua musica nei più importanti teatri del mondo, citiamo Teatro Alla Scala di Milano, Auditorium di Roma, Hanoi Opera House, Kolkata Tagore Centre, Baghdad National Theatre, e in festival quali Delhi Jazz Festival, Tokyo Jazz Festival, Abu Dhabi Festival, e collaborando con molti artisti italiani e internazionali come Naseer Shamma, Hajime Mizoguchi, Giovanni Sollima. Nel 2009 crea “BLIND DATE - Concert in the Dark”, concerto unico al mondo nel quale artista e pubblico sono immersi nel buio assoluto. Nel 2019 pubblica “Sebastian” (Rizzoli) romanzo dedicato alla vita di J.S. Bach.
CESARE PICCO
SKY TALES
TRACKLIST
- Daydream
- Dance Before Flying
- Up
- Full Moon
- Jupiter Loves Venus
- Eagle
- Histoire De Nuages
- Sky Tales
- Contact
- Mas Luz
- Without Humans
Cesare Picco piano Yamaha U Series, Piano Bösendofer Imperial , armonium, electronics
Leonardo Sapere Cello, Yamaha Silent Cello
Niccolò Fornabaio Percussioni, Drum Set, electronics
Music by Cesare Picco / Published by Blumargot Edizioni
Recorded at Treehouse Lab and Yamaha Italia by Daniele Valentini
Mixed at Treehouse Lab by Cesare Picco e Daniele Valentini
Mastered at Eleven Mastering
Cover photo by Cesare Picco
News Correlate
Torna Indietro